Perché dovremmo occuparci (seriamente) della crisi dei ghiacci e della criosfera
A causa dell'aumento della temperatura globale, l'alterazione dei ghiacciai del pianeta sta per raggiungere punti …
A causa dell'aumento della temperatura globale, l'alterazione dei ghiacciai del pianeta sta per raggiungere punti …
Una nuova ricerca dimostra che, più di 5 milioni di anni fa, lo strato di …
Un gigantesco oggetto spaziale roccioso che si è abbattuto sulla Terra più di tre miliardi …
Una vasta e antica porzione di fondo marino è sprofondata sotto l'Oceano Pacifico e ha …
Negli ultimi quattro decenni, le strette bande di aria molto umida che percorrono il globo …
Una ricerca condotta dall’Università di Firenze e dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di …
Un nuovo studio scientifico ha esaminato la sismicità verificatasi nella caldera dei Campi Flegrei, una …
Il corso del fiume Arun, che attraversa la catena montuosa, è cambiato circa 90.000 anni …
Circa 252 milioni di anni fa sul nostro pianeta si verificò la più grande estinzione …
Lo suggerisce la distribuzione sulla superficie terrestre di crateri da impatto risalenti a quasi mezzo …